REDAZIONE VIAREGGIO

Turismo e ristorazione col segno più "In Versilia l’aumento sarà del 10%"

Le previsioni dell’esperto di finanza Antognoli. "Guardando al futuro ci sono fondati motivi di ottimismo"

L’estate 2021, per Viareggio e la Versilia, potrebbe chiudere con numeri molto positivi, rendendo luminosa e speranzosa la luce in fondo al tunnel. Una ripresa post-Covid che per i due settori cardine della nostra zona, ossia turismo e ristorazione, potrebbe arrivare al 10% in più rispetto al 2020, potenziale trampolino per risalire la china. A snocciolare questa previsione è Gianfranco Antognoli (nella foto), noto consulente del credito, il quale guarda già oltre e invita i comuni versiliesi a fare di tutto per mantenere e incrementare tali cifre. Antognoli è arrivato a questa conclusione analizzando i vari flussi, sostenendo appunto che il turismo e la ristorazione "stanno procedendo a gonfie vele in Versilia". "Un rimbalzo così prodigioso – scrive – non era certo previsto, L’Italia diventerà la locomotiva dell’Unione europea? Il Pil-record previsto a fine 2021 costringe a rifare i conti positivamente e l’onda dello sviluppo potrebbe essere destinata a durare nel tempo. La Versilia potrebbe fare addirittura il 10% in più a fine stagione. Dopo la ripresa certificata del Pil, il trend di crescita potrebbe essere sostenuto e anche duraturo. Dobbiamo poter affermare che se il virus sparirà o sarà messo sotto controllo dalla politica dei vaccini la voglia di riemergere e lo spirito di ripresa delle imprese e delle famiglie saranno senza paragoni".

Il professionista viareggino fissa come data ’x’ il prossimo autunno e si dice sicuro che se la pandemia non riprenderà, "assisteremo a un vero e proprio sviluppo economico: potremo recuperare i deficit strutturali storici e si potrà avere un eccezionale recupero di produttività e competitività. Siamo alla premessa di nuovi importanti investimenti in tutti i settori. Le imprese dovranno accelerare fusioni, incorporazioni e crescite dimensionali e se i fondi europei aiuteranno a superare le strozzature che hanno finora limitato e frenato la crescita e lo sviluppo – nella pubblica amministrazione e nel privato – avremo un’accelerazione con il ruolo della banca e della finanza ancor più centrale per accompagnare gli investimenti necessari". Antognoli, in base al confortante andamento delle aziende e alla crescita del Pil italiano certificata a luglio dall’Istat, dipinge un futuro roseo anche per la Versilia. "In questo quadro generale – conclude – la Versilia sta vivendo un periodo positivo e quasi magico di presenze italiane e straniere. L’estate 2021, se la pandemia non riprenderà il sopravvento, fornirà un risultato economico e di presenze nel comprensorio – Viareggio compresa – eccezionale e ben oltre le più rosee previsioni. Occorre quindi lavorare seriamente, come operatori professionali, per rendere potenzialmente stabile questo successo oggi temporaneo. Si può fare solo migliorando l’offerta dei servizi, calmierando i prezzi e invitando con intelligenza e buon senso pratico a un rispetto rigoroso delle norme sanitarie e di prevenzione. Questa per i versiliesi rappresenta un’occasione storica di rinascita del territorio e delle sue imprese, non solo ricettive. Bisogna stabilizzare i processi e i flussi fidelizzando i turisti con offerte competitive e intelligenti e lavorando fin da ora per programmare investimenti utili a migliorare le strutture e ad allungare finalmente la stagione".