![Angelo Argento riceve dal sindaco Giorgio Del Ghingaro il premio Burlamacco alla cultura Foto Umicini Angelo Argento riceve dal sindaco Giorgio Del Ghingaro il premio Burlamacco alla cultura Foto Umicini](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/YjZmYTk3ZDctMmI3ZS00/0/un-drappo-dartista-per-il-carrista-vincitore.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Angelo Argento riceve dal sindaco Giorgio Del Ghingaro il premio Burlamacco alla cultura Foto Umicini
É rimasto in città solo pochi giorni, ma il tempo necessario per girare le mostre che raccontano il Carnevale, dalla satira, alla musica, fino ai costumi, allestite nei palazzi della cultura. Per conoscere la Cittadella, la storia del primo manifesto e di Guglielmo Lippi Francesconi, quella di Uberto Bonetti e di Burlamacco... Pochi giorni, ma abbastanza per venire trascinato da questa città e dalla sua festa.
E così Angelo Argento, presidente dell’associazione Cultura Italiae, premiato dalla Fondazione e dal Comune con il “Burlamacco alla cultura“, ha già condiviso con la presidente Marialina Marcucci l’idea per due nuovi progetti. "La prima, che potremmo già lanciare quest’anno, è coinvolgere gli artisti contemporanei chiedendo loro di realizzare uno stendardo, un drappo, da donare, ed esporre, all’hangar del carrista vincitore dell’edizione. Così da creare nel tempo un patrimonio di opere", sul modello del Carnevalotto.
La seconda, invece, è la composizione di un’operetta comica "Per raccontare lo spirito satirico del Carnevale e di Viareggio – ha spiegato Argento – ed esportarlo così in tutti i teatri del mondo".