
Da 5 anni Marieloo indossa i panni di ‘Marcopolina’ "La cosa più bella è vedere i bambini felici".
Ecco Marcopolina la maschera simbolo del Marco Polo, un rione storico, che ha da poco festeggiato i 50 anni di attività. Chi proseguirà nel viaggio carnevalesco sarà sicuramente Marcopolina interpretata da Marieloo Orlandini, 31enne giovane madre di una bambina di 7 anni e di un’altra di appena 6 mesi.
Marieloo, che emozione è vestire i panni della maschera di una festa che ha fatto la storia del Carnevale di Viareggio?
"Una bella emozione ma anche una grande responsabilità. Il Rione Marco Polo fa parte della storia carnevalesca della città".
Da quanto ricopri questo ruolo?
"Questo è il mio quinto anno".
Come è nata l’idea?
"É stato un evento fortunato. Ero nel posto giusto al momento giusto".
Qual è la cosa più bella nell’interpretare questo ruolo?
"Vivere il Carnevale da una prospettiva diversa, ma anche vivere momenti condivisi con le altre maschere, con le quali ho creato un legame di amicizia e un bellissimo rapporto. E poi c’è la cosa più importante e appagante, che sta nel percepire la gioia dei bambini che spalancano gli occhi quando ci vedono passare. Insomma è tutto bellissimo".
Per quanto tempo pensi ancora di vestirne i panni?
"Finché il tempo e gli eventi me lo permetterano".
Come concili quest’impegno con il lavoro?
"Bisogna organizzarsi in anticipo e spesso non basta, c’è sempre qualche spostamento dell’ultimo minuto, ma alla fine si trova sempre il modo. È pur sempre questione di un mese all’anno".
Cosa rappresenta per te la maschera rionale?
"La maschera rionale è la rappresentazione vivente del proprio rione. Noi ricordiamo a tutti la nostra presenza con un sorriso".