REDAZIONE VIAREGGIO

Unicredit e San Lorenzo, un accordo a sostegno della filiera nautica

Prevede un plafond da 20 milioni di euro per finanziare il capitale circolante dei fornitori anticipando i crediti commerciali

UniCredit e Sanlorenzo, azienda leader nella produzione di yacht e superyacht di lusso, hanno concluso un accordo finalizzato a sostenere le imprese all’interno della filiera produttiva della società.

L’accordo prevede un plafond di 15 milioni di euro, messi a disposizione di Sanlorenzo da UniCredit Factoring a beneficio dei suoi fornitori, per finanziarne il capitale circolante, consentendo l’accesso immediato alla liquidità tramite l’anticipo dei crediti commerciali vantati nei confronti della società. Ulteriori 5 milioni di euro potranno essere utilizzati da parte dei fornitori di Bluegame, società parte del gruppo specializzata nella progettazione e commercializzazione di sport utility yacht.

Nello specifico l’impresa capo filiera utilizza un’innovativa piattaforma digitale - messa a disposizione da UniCredit Factoring e

connessa con i sistemi di pagamento di UniCredit - per pagare i propri fornitori, caricando le fatture che intende liquidare alle scadenze previste. I fornitori, a loro volta, possono accedere alla piattaforma e visualizzare in tempo reale le fatture che l’azienda cliente ha riconosciuto e per cui ha approvato il pagamento. Sempre utilizzando la piattaforma hanno inoltre la facoltà di cedere le fatture a UniCredit Factoring ottenendone il pagamento anticipato. Il risultato è la creazione di un circolo virtuoso di liquidità, con ricadute positive su tutta la filiera economica della nautica. "L’accordo siglato con un partner di eccellenza quale UniCredit – ha detto Massimo Perotti (nella foto), presidente ssecutivo di Sanlorenzo – ha una forte valenza per tutte le imprese artigiane che collaborano con ilcantiere e che da sempre ci consentono di esprimere la migliore qualità e il massimo livello di personalizzazione dei nostri yacht".