REDAZIONE VIAREGGIO

Uno sprint fenomenale Ganna concede il bis Il podio più alto è per lui

Da Lido a Marina di Pietrasanta e ritorno, il primatista dell’ora ha coperto la distanza in 12’28. L’atleta ha volato sull’asfalto del lungomare alla stratosferica media di km 55,300 orari.

CAMAIORE

Filippo Ganna come nel 2022, giusto un anno fa, è il primo leader della 58^ Tirreno-Adriatico. La cronometro è finita come allora con il verbanese sul gradino più alto del podio, ma stavolta il campione della Ineos Grenadiers è andato più forte, un autentico missile. Da Lido di Camaiore a Marina di Pietrasanta e ritorno, il primatista dell’ora ha coperto la distanza in 12’28" alla stratosferica media di km 55,300. È stata la ventunesima vittoria ottenuta nelle gare a cronometro e la ventitreesima in carriera, oltre a quelle su pista ma quello è un altro discorso. Vederlo in bici uno spettacolo, nello stile, nella perfezione, nell’esprimere tutta la sua potenza senza mai scomporsi, per andare a cogliere il successo con 28" su Kamna e 31" su Sheffield.

Nel dopo corsa Ganna che ha gareggiato con la maglia tricolore di campione italiano della specialità, ha parlato di una cronometro perfetta, dove si è trovato bene dalla prima pedalata fino all’ultima, nonostante che a un certo punto il cambio sulla prolunga non gli andava più e quindi ha dovuto cambiare con la parte sotto il manubrio. "Un risultato – ha aggiunto – che è il frutto di tanto lavoro negli ultimi tre mesi, sono rimasto a casa, ho saltato qualche festa, per prepararmi bene e sono veramente felice di questo risultato ottenuto, dall’ammiraglia mi hanno dato gli opportuni riferimenti ed anche questo è servito non poco".

E sull’ammiraglia c’era Dario Cioni, ex ciclista conosciuto e bravo, che abita alla periferia di Empoli e che segue passo dopo passo l’attività di Filippo. Per lui un’altra prestazione straordinaria. tata una frazione accompagnata da pioggia e vento soprattutto per le prime due ore per la "Corsa dei Due Mari", mentre la situazione è migliorata nell’ultima ora di corsa quando ha fatto capolino anche un timido sole, chissà, a illuminare la travolgente prestazione di Ganna. Gli ultimi corridori dei 174 presenti alla Tirreno-Adriatico, hanno fatto cambiare volto alla classifica provvisoria, una raffica di cambi di posizione in attesa dell’arrivo di "Superpippo" accolto dal boato degli sportivi presenti. Per la cronaca nessun altro atleta italiano è finito nei primi dieci della classifica, ma in testa a questa c’è questo fuoriclasse della pista, delle crono e perché no, lo attendiamo anche nelle gare in linea.

ORDINE DI ARRIVO E CLASSIFICA GENERALE 1° Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) km 11,500 in 12’28", alla media di Km 55,300; 2° Lennard Kamna (Bora Hansgrohe) a 28’; 3° Magnus Sheffield (Ineos Grenadiers) a 31’; 4° Michael Hepburn (Jayco AlUla) a 33’; 5° Brandon Mcnulty (UAE Team Emirates) a 34’; 6° Thymen Arensman (Ineos Grenadiers) a 39’; 7° Joao Almeida (UAE Team Emirates) a 41’; 8° Andreas Leknessund (Team DSM) a 43’";9° Casper Pesersen (Soudal Quick Step) a 47’; 10° Wilko Kelderman (Jumbo Visma) a 48’.

Antonio Mannori