
La villa a Forte dei Marmi di Zelensky
Forte dei Marmi, 31 agosto 2022 - «Non sono russi gli affittuari della villa» perché «non siamo autorizzati ad affittare né a russi e né a ucraini»: risponde così, contattato per telefono in agenzia, Claudio Salvini, titolare della Villas real estate di Forte dei Marmi. L'agenzia immobiliare gestisce la villa al Forte la cui proprietà, secondo quanto pubblicato nel 2019 dalla testata investigativa ucraina Slidstvo.info., sarebbe da ricondurre a una società collegata al presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky e a sua moglie. Sulla proprietà della villa Salvini spiega solo che è intestata a una società italiana.
La villa si trova a Vittoria Apuana. L'agenzia immobiliare che ha l'esclusiva degli affitti estivi della dimora, da quattro milioni di euro, aveva avviato una trattativa con turisti coreani che erano intenzionati a prenderla in affitto nel mese d'agosto per 50-70mila euro. L'affare è però sfumato e l'agenzia avrebbe affittato la villa a 50mila euro per il mese di agosto, e si era formato il mistero attorno agli affittuari.
La curiosità intorno all'immobile è tanta. Nella parte centrale di agosto effettivamente si vedevano finestre aperte, come se la villa fosse abitata. Tracce social riportano anche di presunte foto su Instagram e affini che ritraggono i presunti inquilini. La villa attribuita al presidente dell'Ucraina ha cominciato a far parlare di sé dopo l'inizio della guerra, quando emersero gli interessi russi e ucraini in Toscana. Dallo yacht attribuito a Putin ormeggiato a Marina di Carrara fino appunto all'immobile versiliese.
Si trova in via Civitali e per la gente del posto è sempre stata "la villa dell'ucraino". Zelensky la acquistò per quattro milioni di euro tramite una società cipriota intestata a lui e alla moglie. Nel 2019 la villa divenne un caso politico: le opposizioni contestarono a Zelensky di non aver dichiarato l'immobile al fisco.