Il Mef ha diffuso la graduatoria dei comuni più ricchi in base alle dichiarazioni. La località versiliese è 18ª e si piazza al secondo posto in Toscana dopo Lajatico. .
A Stazzema da tempo non c’è più una filiale
L’attrice Elisabetta Salvatori condurrà il pubblico nella commovente vicenda di Paolina .
La "foto" scattata dai dati della Camera di Commercio. Prestiti in crescita dell’11,2%. "Il sistema è vivo".
Nello studio di Massarosa crea quadri e sculture di grandi dimensioni, un viaggio nelle emozioni. Utilizza per le sue creazioni materiali di recupero per rispettare l’ambiente e tutelare la natura .
Un viaggio a Sant’Anna di Stazzema non si fa a cuor leggero, perché non si tratta di un semplice borgo...
Il 23 aprile 1972 era domenica e mentre il campionato di calcio di serie A – all’epoca a 16 squadre...
L’assessore Fabio Zinzio è al lavoro per preparare un’estate attrattiva e avvincente per tutto il territorio
Il Comune non parteciperà all’asta per l’ex Croce Rossa di Strettoia, secolare edificio di via Casone dismesso da tanto tempo...
Fantozzi e Bonuccelli (Fdi) pronti a un’interrogazione "Il progetto sa di propaganda a discapito di servizi essenziali".
In partenza l’intervento, non ancora risolutivo, per venire incontro ai residenti
Attesa per la consueta sosta di fede alla marginetta di via Sant’Elme . Il 26 maggio dalle 15 alle 24 sospesa la circolazione lungo via della Barbiera.
La zona interessata è quella che va dal Ponte del Principe al lungomare. In arrivo anche nuovi tavoli per il picnic. Il cantiere durerà fino a settembre.
Nato da un’idea di Prefettura e Comune, si terrà il 10 maggio nei luoghi simbolo del Varignano. Gli spazi pubblici rivivono come laboratori, sale di lettura, palchi teatrali, musicali e palestre.
Mozione per dedicare allo scrittore e giornalista l’area delle Ferrovie "Nacque proprio in quel fabbricato prima di diventare uno dei grandi".
L’80enne ha avuto una sincope durante il pranzo pasquale. Era senza battito, provvidenziale il massaggio
Il piano è stato condiviso in previsione dell’estate dal Comitato provinciale. L’obiettivo è frenare la circolazione e il crescente abuso di alcol e stupefacenti. .
Le opere dell’apprezzato artista tornano in mostra dopo oltre mezzo secolo dall’ultima esposizione.
Walkiria Pelliccia, Emilia Valsuani e Vera Vassalle hanno combattuto con tutte le forze contro il nazi-fascismo
La richiesta dei circoli di FdI dopo le dimissioni di Del Ghingaro
Annullati gli eventi in programma oggi nel giorno dei funerali del Papa. Domani conferenze, concerti e premiazioni nella villa museo del Maestro.
Il racconto dell’infermiere Andrea Paci che ha varcato le porte di San Pietro "Persone di tutto il mondo riunite in una piazza e legate dalla stessa emozione".
"Magari, quanto alla realizzazione dell’asse di penetrazione a Viareggio, le cose stessero come purtroppo liquida frettolosamente e sorprendentemente l’assessore regionale...
I mutui per l’Arlecchino fanno alzare l’indebitamento. Pluriservizi in salute: finalmente è in attivo
La giunta ha approvato il documento che incarna precetti culturali fondamentali per la promozione di genere.
Marco Rossato sulla sua "Tornavento" accoglie le persone con disabilità. Passione, professionalità e competenza: sempre al servizio degli altri .
Luogo di incontro e aggregazione per quasi un secolo, poi il progressivo declino e la dismissione decenni fa. Ma il...
Entro il 16 maggio famiglie e associazioni potranno presentare richiesta
L’evento clou della Versilia quest’anno è in programma domenica 4 maggio. Il corteo storico sarà animato da 340 figuranti per ognuna delle contrade. Il presidente Pro Loco: "La gara si svolgerà sulla falsariga degli anni scorsi".
Il titolare de Il Pozzo di Bugia a Querceta in estate passa al Montecristo di Ponente "E’ la strategia per veicolare la cultura dei nostri piatti di terra e di mare".
Il professor Fidia Arata, uomo, politico e appassionato di cultura. Oggi alle 18 a Villa Bertelli verrà ricordata la sua...
Amara sorpresa nel giardino sul retro delle scuole elementari “Barsottini”. Lorieri: “Tra poco ci sarebbe stato il raccolto. Ho informato il vice sindaco”
Pier Luigi Bersani: “La costituzione italiana è antifascista in tutti i suoi articoli. Quest’anno un 25 aprile diverso: di militanza e riflessione”
La donna, che era stata derubata della borsa, da settembre è agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. La prima udienza potrebbe tenersi entro il mese di luglio a Lucca
Non parteciperanno al funerale, ma saranno vicini al santo padre con le loro preghiere.
Padre Elzeario di Sant’Antonio ha incontrato il pontefice in varie occasioni "Ogni volta per noi era un gioia. Sentivamo che era dalla nostra parte".
Giulietti è a Roma per il Giubileo degli adolescenti
Domani inaugurazione di "ArtStudio" con una mostra. Progetto di Carmine Garofalo che abita a Lido.
Senza un apparente motivo aggredì e accoltellò a un braccio un giovane poco più grande di lei. Per questo...
Il Consorzio di Bonifica: "Disagio non imputabile alle gestione del fosso di Scolo". Incidono vari fattori: innalzamento dei livelli di falda e il tratto in discesa.
La statua è stata realizzata in vista della partenza del 21 maggio della carovana "Ringraziamo Farmacity, iCare e il Comune per averci scelto per questo lavoro".
Ottant’anni di 25 aprile. Da quel 1945, quando il Comitato di liberazione nazionale dell’alta Italia proclamò l’insurrezione di tutti i...
Biagi (Creare Futuro) contesta l’uso dei 350mila euro frutto della vendita dell’edificio "La maggioranza naviga a vista".
Le somme erano state notificate ma mai pagate. Riscossione coatta in linea con gli importi degli ultimi anni
Verona si è attivato per velocizzare: il percorso è prediletto da escursionisti
Da lunedì il momentaneo spostamento in attesa degli interventi alla viabilità. In fase di organizzazione un trasporto urbano da Azzano, La Cappella, Fabbiano. .
Con un po’ di preoccupazione, il consigliere regionale della Lega Massimiliano Baldini aveva annunciato che la Regione era pronta a...
Il Comitato torna a chiedere chiarezza alle istituzioni sul futuro della pineta "La ’pista’ ideata dall’amministrazione non risolve il problema del traffico. Usare la viabilità esistente è più veloce, evita gli espropri e costa meno".