Viareggio, 28 gennaio 2010 - Sarà Zucchero il grande protagonista, domenica, del primo corso del Carnevale di Viareggio. Prima di accomodarsi sulle tribune di piazza Mazzini per assistere alla sfilata dei carri, sarà infatti insignito della cittadinanza onoraria. Un riconoscimento importante che alcune settima fa il consiglio comunale di Viareggio, all’unanimità, gli ha conferito. Zucchero infatti la scorsa estate dette vita a un maxi concerto finalizzato alla ricerca di fondi da destinare alle vittime della strage ferroviaria del 29 giugno. Quella sera furono raccolti oltre 200 mila euro, una cifra enorme che, in attesa dei contributi statali, furono importanti per gestire la fase successiva alla prima emergenza.
La cittadinanza onoraria gli sarà assegnata domenica attorno alle 14-30 all’interno della Gamc, la galleria di arte moderna e contemporanea la cui sede è a Palazzo delle Muse, proprio di fronte all’ingresso del corso mascherato. L’evento sarà ripreso dalle telecamere di 'Quelli che il calcio...' di Simona Ventura che effettuerà altri collegamenti in diretta durante il pomeriggio.
Insieme a Zucchero riceveranno una targa anche il disegnatore arbitrale Pierluigi Collina, il promoter di spettacoli Mimmo D’Alessandro e Paolo Vaglio che erano stati ideatori ed organizzatori del concerto di Zucchero. Lo stesso Zucchero avrà poi l’occasione di vedere una sua caricatura sfilare fra le maschere in concorso. L’ha realizzata il giovane mascheratista Andrea Pucci, suo grande fan: 'Basta un poco di ... Zucchero' è il titolo dell’opera con la testa del re italiano della musica blues che esce da una tazzina di caffè sorretta da Mary Poppins. [email protected]
© Riproduzione riservata