
Nelle categorie regionali il colpo del giorno l’ha fatto senza dubbio il Camaiore che riporta in bluamaranto a distanza di anni un top-player come Fabio Biagini (classe ’85). Il centrocampista viareggino appena rimasto fuori dai piani del Real Forte Querceta (dov’è stato pilastro per 6 anni di fila, di cui gli ultimi 4 vissuti da capitano) scende così di una categoria, dalla Serie D all’Eccellenza... dove nonostante l’età rappresenterà un vero lusso vista la caratura del calciatore, per quanto nell’ultimo anno vessato da un fastidiosissimo problema fisico. Decisiva in questa “operazione-lampo” la volontà sia del giocatore sia della società dei fratelli Michele e Norberto Pardini. Così il direttore sportivo del Camaiore Iacopo Pellegrini (che in bluamaranto fu compagno di Biagini dopo essersi “sfiorati“ a Pietrasanta) ha piazzato il primo vero rinforzo in entrata per il confermato tecnico Riccardo Bracaloni... anche per rispondere immediatamente alla partenza in mezzo al campo di Leonardo Da Pozzo (appena salito in D, al Seravezza). ‘Il Biagio’ a Camaiore si aggiunge per il momento alle conferme dei titolari Verdi (che ritrova dopo averci fatto due anni insieme al Real FQ), Ricci, Arnaldi, Signorini, Raffi e Geraci. Chiaro però che adesso a centrocampo i bluamaranto qualcosa dovranno rivedere: è molto probabile che non rimanga Samuele Ceciarini mentre dovrebbe restare Viola. Punto di domanda sul futuro di D’Antongiovanni. Invece sembra in partenza davanti Gianmarco Mancini.
Qui Viareggio. Ancora non si sa quale categoria faranno le zebre di Stefano Santini: la Promozione o la Prima categoria? Una di queste due (tramite acquisizione del titolo sportivo... si era parlato di varie chiacchierate con Lammari, Villa Basilica, Ponte a Moriano e pure con la versiliese Capezzano) è più probabile della Seconda categoria. La cosa certa è che a difesa della porta ci sarà sempre e comunque Andrea Carpita. L’accordo tra la società e il 33enne portiere (attualmente impegnato col beach soccer) è cosa fatta. (SF)