REDAZIONE VIAREGGIO

Il Viareggio Beach Soccer è pronto alla tappa di casa

Dopo la tre giorni a Cirò Marina, la Serie A (e non solo) si sposta al Bagno Flora. Da venerdì a domenica i bianconeri di Santini in campo sempre alle 18.15

La seconda tappa della Poule Scudetto della Serie A a Cirò Marina si è conclusa con i fuochi di artificio. Il campionato della Figc-Lnd ha vissuto quattro giorni di gare su due campi in cui si sono giocate 31 partite di tre competizioni con ben 24 squadre arrivate da tutta Italia fra maschile, Under 20 e femminile. Il pubblico che ha riempito l’Arena si è goduto tre giornate della Poule Scudetto e della Poule Promozione oltre la prima storica Coppa Italia femminile con la finale (vinta dal Futsal Basic Academy che ha battuto ai rigori il Pavia C5) che ha chiuso in bellezza l’evento. Sulla sabbia calabrese per la Poule Scudetto sono andati in scena 12 match valevoli per la 4ª, la 5ª e la 6ª giornata del massimo campionato nazionale. Ci sono state sfide emozionanti ed equilibrate, partite spesso e volentieri decise negli ultimi istanti da acrobazie spettacolari a conferma che la riforma introdotta nel 2019 funziona. Le due Poule, Scudetto e Promozione, assicurano spettacolo con partite dagli esiti incerti. I migliori beachers del mondo hanno infiammato la terza tappa della Poule Scudetto Serie A insieme a tanti giovani che stanno crescendo in modo esponenziale, molti dei quali messi in vetrina proprio dalla Farmaè Viareggio Beach Soccer. La squadra di Stefano Santini ha giocato solo 2 partite a Cirò poiché domenica ha osservato il turno di riposo. Venerdì aveva perso 4-3 contro il Catania dei “galacticos“ subendo il gol-partita ad 8 secondi dalla fine su tiro libero. Sabato poi si era subito riscattata vincendo 10-4 contro l’Adj Nettuno. Domenica sera a chiudere la tappa calabrese c’è stata l’11ª sfida nella storia del beach soccer tra Pisa e Sambenedettese che ha confermato il dominio dei nerazzurri che dal 2021 non sbagliano quasi nulla. La squadra allenata dal viareggino Matteo Marrucci (che molti viareggini li ha anche in squadra) ha fatto en plein nella tre giorni di Cirò Marina mettendo in fila Nettuno, Terracina e Samb soffrendo non poco, per la qualità degli avversari, ma riuscendo a spuntarla sempre. Contro i trabaccolari del portiere viareggino Matteo Costa si è rivisto nel Pisa un grande Stefano Marinai, che ha scelto il momento migliore per segnare i suoi primi due gol stagionali dopo l’infortunio al braccio. E poi per la 6ª partita di fila il pivot Camillo Augusto ha gonfiato la rete (8 i suoi centri in questo campionato). Nella Samb l’inesauribile Eudin ha firmato due reti nei momenti caldi del match ma non è bastato.

La classifica al momento dice: Pisa* 15 punti; Catania 12; Terracina 9; Viareggio e Nettuno* 7; Napoli 6; Sambenedettese 5; Sicilia* 3; Canalicchio Ct 0. (* una gara in più). Il Viareggio al momento ha vinto 3 partite (di cui una ai rigori che dunque per le regole del beach è valsa solo un punto) e ne ha perse 2 (di cui una ai supplementari). Il miglior marcatore bianconero è il fuoriclasse portoghese Léo Martins con 7 gol, seguito a quota 4 dai vari Fazzini, Bertacca e Alisson.

La prossima tappa è quella a Viareggio, al Beach Stadium “Matteo Valenti“ al Bagno Flora che ospiterà il circuito del grande beach da questo giovedì fino a domenica. Il clou con le partite dei beniamini di casa della VBS (sia prima squadra sia Under 20) sarà venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 luglio. Viareggio avrà bisogno dei suoi tifosi.