
La conferma del format vincente con l’innesto di nuove tessere vanno a comporre il mosaico di una stagione 2022 che si annuncia bella e avvincente per il grande beach soccer targato Figc-Lnd che dal prossimo 2 giugno fino al 7 agosto regalerà uno spettacolo unico nel suo genere sulle spiagge più suggestive e affascinanti d’Italia. E Viareggio quest’estate sarà “capitale“ del calcio su spiaggia ospitando un’intera tappa della Serie A (sia Poule Scudetto sia Poule Promozione), la tappa finale che assegnerà il tricolore Under 20 (di cui proprio la squadra di casa della VBS è detentrice) più tutto il campionato femminile.
Si parte a Pescara dal 2 al 5 giugno con la Supercoppa in apertura giovedì insieme agli eventuali preliminari di Coppa Italia. Dal venerdì alla domenica in scena la 1ª tappa della Poule Promozione a 9 squadre (Bologna, Cagliari, Milano, Ecosistem Lamezia, Genova, Naxos, Chiavari, Icierre Lamezia, Vastese). Poi dal 17 al 19 giugno a Catania prenderanno il via la Poule Scudetto e il Campionato Under 20: venerdì, sabato e domenica nel pomeriggio si affronteranno le 9 squadre di vertice della A (Canalicchio, Catania, Napoli, Nettuno, Pisa, Sambenedettese, Sicilia, Terracina e Viareggio) mentre al mattino il girone B dell’Under 20 (in cui sono inserite Lazio, Canalicchio, Catania, Lamezia e Napoli). Cirò Marina invece avrà l’onore di ospitare la 1ª storica Coppa Italia femminile e la 2ª tappa di entrambe le Poule maschili dal 7 al 10 luglio.
Si preannuncia ricco il programma della tappa di Viareggio dove verranno emessi i verdetti definitivi dei campionati. Al “Matteo Valenti“ Beach Stadium allestito sulla spiaggia del Bagno Flora sul lungomolo, dal 14 al 17 luglio piatto ricco con le gare di entrambe le Poule insieme al Girone A dell’Under 20 (con VBS, Terracina, Cagliari, Pisa, Samb). Giovedì 14 luglio dedicato alla Poule Promozione, venerdì 15 e sabato 16 tutti in campo dalle 10 fino alle 20.45, orario d’inizio dell’ultima gara di giornata. La domenica 17 luglio è dedicata agli ultimi risultati senza appello: alle 10.30 e 11.30 l’Under 20, alle 14.30, 15.45, 17 e 18.15 le ultime sfide della fase regolare della Poule Scudetto.
Dal 21 al 24 luglio a Lignano Sabbiadoro si assegnerà il 2° titolo della stagione maschile (3° totale contando la Coppa Italia femminile) con tutte le squadre in corsa per la coccarda tricolore sulla spiaggia friulana. Ed è la 1ª volta che la Coppa Italia maschile è al tramonto dell’annata con gli altri titoli in programma nel finale di campionato. Dal 28 al 31 luglio il circuito tornerà di nuovo al Flora a Viareggio per celebrare le vincenti di ben due trofei: giovedì 28 e venerdì 29 l’Under 20 giocherà le ultime gare di entrambi i gironi, con 4 partite al giorno (8 in tutto) dalla mattina al pomeriggio per scoprire le finaliste che si contenderanno poi il titolo sabato 30 e domenica 31. Protagonista anche il femminile che nella quattro giorni viareggina si giocherà tutto (fase a gironi e finale). Spazio anche alla Serie B, che dal 29 al 31 giocherà la fase nazionale per scoprire chi riuscirà ad entrare nel circuito principale.
Dopo una lunga cavalcata il massimo campionato di Serie A si deciderà a Cagliari dal 5 al 7 agosto con le Final Eight (quarti, semifinali e finali). In terra sarda spazio pure alla novità di questa stagione: i playoff promozione che assegneranno gli ultimi posti disponibili nelle due Poule in vista della prossima stagione.